Diluenti e solventi per pitture e vernici
In commercio esiste un’ampia gamma di prodotti adatti ai più svariati utilizzi, sia professionali che per il fai da te: acquaragia, diluenti ad alto potere solvente, sintetici, diluenti nitro, poliuretanici, acrilici, epossidici e per la stampa.
Formulati per la diluizione di smalti e vernici (sintetiche, oleosintetiche, epossidiche, a olio, ad acqua e così via) e per la pulizia delle attrezzature tipicamente utilizzate nella verniciatura, ogni tipo di pittura o smalto necessita di un particolare diluente che conferisca l’opportuna viscosità per l’applicazione finale.
Il punto vendita di F.lli Bandini rappresenta una vera e propria risorsa strategica per la clientela proveniente dalle zone di Lugo, Forlì e dintorni. Privati, artigiani e imprese, infatti, si rivolgono a noi per l’acquisto di diluenti e solventi di prima qualità. Tra i marchi trattati: FIDEA e SAYERLACK.
Se cerchi uno sverniciatore o sgrassante ad alta efficacia, passa a trovarci!
Le funzioni
La funzione dei solventi è quella di rendere più fluido il filmogeno e gli altri componenti della pittura. Si tratta infatti di sostanze liquide capaci di sciogliere altre sostanze solide, liquide o gassose. L’essenza di trementina, l’essenza di petrolio, l’alcol etilico sono i solventi utilizzati nelle pitture.
- L’essenza di trementina a chiamata anche acquaragia: l’olio che si ricava dalla distillazione in corrente di vapore della resina estratta dalla corteccia di molte piante. Si presenta come un liquido incolore o paglierino, che avendo un buon potere solvente sia per le resine che per gli oli siccativi, i grassi e le cere, si considera il solvente più importante nelle vernici.
- Ragia minerale: è un’essenza del petrolio, ha un ottimo potere solvente per grassi, cere e molte resine naturali, pur essendo meno irritante e nociva dell’essenza di trementina, che sta progressivamente andando a sostituire. Viene impiegato solo come diluente, e come solvente, se sottoposto a distillazione per l’eliminazione delle componenti aromatiche.
- Alcol etilico o etanolo: è un ottimo solvente per resine sintetiche e naturali, impiegato anche per vernici e inchiostri da stampa flexografica.
La funzione dei diluenti, che vanno aggiunti al momento dell’utilizzo, è quella, invece, di aumentare il volume della pittura per facilitarne l’applicazione o a pennello o con altra tecnica.
Chiedi consiglio agli esperti!
Il personale presente all’interno del nostro punto vendita è pronto a supportare tecnicamente i clienti alle prese con la scelta di diluenti e solventi.
Si affidano a noi non solo artigiani, ma anche privati provenienti dalle zone di Lugo e Forlì.
Per qualsiasi particolare necessità chiedi il nostro aiuto!