Pittura termica per muri interni ed esterni


Il problema dello scarso isolamento termico accomuna ancora numerosi edifici, nonostante ad oggi, grazie all’impiego di tecniche e materiali innovativi, siano diverse le soluzioni possibili.

Un trattamento specifico con pittura termoisolante consente di isolare termicamente un edificio, con un notevole risparmio sulle bollette di luce e gas. Il mercato attuale propone diverse tipologie di pittura (termoisolante, anticondensa, traspirante, fonoassorbente…) capaci di garantire la riduzione delle dispersioni termiche di pareti o muri interni ed esterni.

Pittura-Termica-Forli-Lugo

Per raggiungere buoni risultati dal punto di vista dell’isolamento termico e per prevenire i fenomeni di condensa e di formazione di muffe è indispensabile optare sempre per prodotti di qualità. CHREON/LECHLER e TASSANI i principali marchi trattati dall’azienda F.lli Bandini per quel che riguarda la fornitura di vernice termoisolante per uso interno ed esterno.

Si rivolgono a noi imbianchini e privati provenienti dalle zone di Lugo e Forlì. Per richiedere maggiori informazioni oppure preventivi, non esitare a contattarci.

Trattamento-termoisolante-muri-Lugo
Vernice-isolamento-pareti-Forli
Prezzi-Pittura-Termica

Pitture termoisolanti: le diverse tipologie


La composizione delle pitture termiche è molteplice, variando in relazione ai prodotti utilizzati nella loro produzione. È possibile perciò distinguere tra diverse tipologie, tra cui:

  • pitture termiche termoisolanti: adatte all’utilizzo sia su muri interni che esterni, tra le principali caratteristiche vantano la notevole resistenza all’umidità e alla muffa. Per quanto il suo spessore su una parete sia ridotto, se applicata su mura esterne, questo tipo di pittura, contribuisce soprattutto nella stagione estiva a riflettere la luce del sole e a mantenere più fresca la casa;
  • pitture termiche anticondensa: contengono microsfere cave di materiale ceramico a bassa densità che, riducendo la conducibilità termica e il problema dei punti freddi sulle pareti, portano alla diminuzione del fenomeno di formazione di condensa. Particolarmente indicate in ambienti come il bagno e la cucina dove la formazione di condensa è molto più facile, questo tipo di vernice termica è in grado di garantire una buona azione isolante con conseguente miglioramento della vivibilità.
Fornitura-pittura-per-isolamento-muri-Lugo
Pittura-traspirante-anticondensa-Forli
Microsfere-di-vetro

Qual è la differenza tra pitture antimuffa e pitture termoisolanti


Lo sbalzo termico tra muro freddo e interno della stanza caldo è senz’altro la causa che scatena l’insorgere della muffa.

Una tradizionale pittura antimuffa non è in grado di ristabilire questo tipo di squilibrio. Una pittura antimuffa è un traspirante che si compone infatti di sostanze chimiche dette biocidi il cui scopo è quello di neutralizzare un microrganismo nocivo facendo un po’ di igiene, ma non di prevenire in maniera le cause che conducono all’insorgere della muffa.

La vernice termoisolante, invece, è arricchita di microsfere isolanti, di vetro o di ceramica, e grazie allo spessore che si crea applicando 2 mani di prodotto spesse, va a isolare gli ambienti.

Vernice-per-trattamento-termoisolante-muri-Lugo
Preventivi-pittura-fonoassorbente-Forli
Riduzione-dispersioni

Un contributo importante per la riduzione delle dispersioni termiche


Non si può affermare che l’applicazione di una buona pittura termoisolante può rappresentare un’alternativa del cappotto termico, ma nel suo piccolo fornisce un notevole contributo per consentire la riduzione delle dispersioni termiche e il miglioramento del comfort abitativo.

Se cerchi una ditta nei pressi di Forlì o Lugo dove acquistare vernici termiche delle migliori marche in commercio, l’hai appena trovata!