Pittura per proteggere il legno
Parquet, infissi e travi a vista in legno regalano alla tua casa un fascino innegabile, ma quanto costa in termini di tempo e fatica mantenerli in perfetto stato? Non necessariamente tanto. Il trucco sta in una manutenzione mirata ed eseguita con prodotti di qualità, in grado di garantire una protezione duratura.
Il colorificio Fratelli Bandini, a Forlì, è rivenditore di vernici ad acqua o a solvente realizzate da Sayerlack che da quasi 60 anni costituisce un riferimento per prodotti di questo settore. Per quest’area di applicazione proponiamo ai nostri clienti anche la linea Lignex di Amonn Color: un marchio altamente specializzato in vernici protettive.
La scelta della giusta pittura per legno varia a seconda delle funzioni e dei risultati che si vogliono ottenere. È possibile, ad esempio, scegliere un prodotto trasparente, che consente di esaltare la nuance naturale del materiale o una variante colorata, per personalizzare il proprio parquet e renderlo più in linea con le sfumature cromatiche del resto della casa.
Esiste un particolare tipo di pittura, inoltre, detta impregnante: questa preserva il legno da sbalzi termici e insetti e, proprio per questo, viene utilizzata sia all’interno che all’esterno per tavoli e mobili outdoor.
Vivi in provincia di Forlì o a Faenza? Vieni a trovarci in negozio o contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri smalti per legno!
Tipologie trattamento legno
Quando si parla di vernici per il trattamento del legno si commette spesso l’errore di pensare solo a parquet e infissi.
Sebbene questi siano i supporti più comuni, in quanto anche tra i più soggetti a usura e agenti atmosferici, smalti come quelli prodotti da Sayerlack e Amonn Color vengono usati anche per la manutenzione e la cura di mobili da giardino, strumenti musicali, cornici e imbarcazioni.
- Trattamento legno per interni: in questo caso le vernici utilizzate possono essere colorate o trasparenti con differenti livelli di gloss per ottenere un effetto particolarmente liscio e lucido oppure leggermente goffrato. Questa applicazione viene eseguita sui mobili, sul parquet, ma anche su battiscopa e porte.
- Trattamento legno per esterni: in questo caso, lo scopo è prevalentemente protettivo. Mobili da giardino, strutture outdoor come profili, scuri, persiane, pergolati e gazebo sono continuamente esposti a pioggia, vento, salsedine e attacchi da parte degli insetti. I cicli di verniciatura Sayerlack in questo campo di applicazione hanno ottenuto diverse certificazioni di qualità che attestano la loro validità e durata nel tempo.
- Trattamento supporti speciali: in legno, infatti, non si realizzano solo mobili e infissi. Anche strumenti musicali e interni di piccole e grandi imbarcazioni necessitano delle giuste cure. Per realizzarle, è il caso di scegliere prodotti certificati e di alta resa estetica.
Vernici che rendono il legno ignifugo
Se per tanto tempo il legno è stato scartato dall’utilizzo nel settore edilizio perché più fragile di altri materiali, negli ultimi anni è stato finalmente rivalutato grazie anche alla creazione di prodotti che hanno ovviato a molte delle problematiche insite in questo materiale.
I cicli ignifughi realizzati con le vernici per legno Sayerlack hanno l’obiettivo di ritardare la propagazione del fuoco, formando una sorta di barriera protettiva. A garanzia della sua efficacia, il prodotto ha ottenuto la Classe 1 di reazione al fuoco. Inoltre, il verniciatore dovrà compilare un modulo con le specifiche di applicazione che sono state rispettate per ottenere da Sayerlack la Dichiarazione di Conformità della durata di 5 anni.
Per i tuoi arredi interni o esterni in legno cerchi un prodotto di qualità che ti permetta di ridurre gli interventi di manutenzione? Il Colorificio Bandini da anni è un punto di riferimento per artigiani e privati di Forlì, Faenza e dintorni. Contattaci per ricevere maggiori informazioni!